
- Questo evento è passato.
Spazio asini, nella natura dietro casa

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,

PRENOTA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP
CLICCANDO QUI

🏡 Spazio asini, nella natura dietro casa
L’attività della mattina SPAZIO ASINI è pensata per tutti coloro che anche accompagnati da bambini, abbiano voglia di passare qualche ora all’aperto in compagnia degli asini, accudendoli ed insegnando l’approccio con gli animali e la natura, noi la chiamiamo pet-education.
Prendersi cura di un asino insegna a conoscersi, a esplorare le differenze, a rispettare le regole, a collaborare. Stimola tutti i sensi e aiuta a lavorare in profondità sull’empatia, sulla comprensione, sul riconoscimento delle necessità dell’altro. Mette in gioco le emozioni, approfondendo in particolare la fiducia e il benessere.
⏰ Quando
Tutti i giovedì dalle 10,30 alle 12,00
👩🏻🦱👩🏻🦰 Con chi
Ledy Gazzola o Karin Barbarossa coadiutrici dell’asino negli interventi assistiti
🎯 Dove
L’incontro è nella nostra sede di Azzano Decimo a Pordenone, fornita di parcheggi, angolo bar e wc (disabili)
🚶♀️ Cosa faremo
Accudiremo gli asini e insegneremo ai presenti l’approccio con gli asini, verranno proposte semplici attività manuali, il gruppo sarà al massimo di 8 persone, in modo da poter condurre gli asini e trovare il legame con gli amici orecchie lunghe.
🥾 Attrezzatura necessaria
Scarpe impermeabili, vestiti caldi e comodi
💰 Quota di partecipazione: 10,00 € sarete accompagnati da coadiutrici certificate dal Ministero della SaluteLa prenotazione è obbligatoria, l’attività verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso di maltempo verrà rinviata
Il progetto è finanziato dalla Regione FVG – Area Welfare FVG – art 18_LR 11/2006 in collaborazione con Servizio sociale Sile Meduna,
Lascia un commento
Devi essere loggato per inviare un commento.