«Ore di relax in un’oasi di pace.»
Il più grande raduno di asini del Friuli Venezia Giulia
Ciucoraduno
L’imperdibile festa di inizio estate
Tra natura, cultura rurale e turismo responsabile
Nato come occasione informale per riunire asinari e amanti degli asini della zona, il Ciucoraduno è cresciuto negli anni fino a diventare una grande festa di inizio estate che unisce le attività con gli animali a conferenze, laboratori, proposte di turismo responsabile e lento, mercatini solidali e ristorazione genuina a base di prodotti locali. Il Ciucoraduno è oggi la più grande manifestazione legata agli asini in Friuli Venezia Giulia: ogni anno attrae addetti ai lavori e visitatori da tutto il Nord Est e non solo. È l’evento di riferimento per chi si occupa di asini, ma anche una gioiosa occasione di incontro e di svago all’aria aperta per le famiglie, amatissima dai bambini.
Ciucoraduno è un progetto della Compagnia degli asinelli, sviluppato in collaborazione con partner istituzionali, associazioni, artigiani e artisti del territorio. Un grande sforzo produttivo che ogni anno viene premiato da incontri sorprendenti e da momenti di grande intensità e condivisione tra i partecipanti. Alla manifestazione sono legati pacchetti turistici pensati per favorire, accanto ai momenti di festa, la riscoperta di uno degli angoli rurali più verdi e ricchi di tradizione d’Italia. Ciucoraduno è una manifestazione attenta al proprio impatto ambientale, all’accessibilità, all’inclusione e alla solidarietà. Ti aspettiamo al Ciucoraduno!
I raduni precedenti
(L’archivio delle precedenti edizioni sarà presto online)
I numeri del Ciucoraduno
0
presenze
0
asini
0
pernottamenti
0
biglietti della lotteria
0
piatti di frico