Elenco dei biglietti estratti e dei relativi premi: n° 1491 – Soggiorno per 2 “Scappatelle di natura n° 219 –...
Parco Rurale di San Floriano (Polcenigo, PN), 15 e 16 giugno
Ciucoraduno 2019
Ciucoraduno è un evento organizzato da
con la collaborazione di
Programma
Sabato 15 giugno 2019
9:00
Dinamiche di branco e apprendimento dell’asino
Incontro formativo per operatori con Elena Chiarentin
Per operatori, prenotazione obbligatoria al 349 5687046
14:00
Inizio delle attività per grandi e bambini
Giochi con gli asini, passeggiate in calesse, racconti di ciuchi e ciuchine, esposizione di artigianato locale e prodotti a chilometro zero
14:30
Laboratorio di giochi antichi
A cura dell’associazione Flussi Ludici
17:00
Un anello tra le Dolomiti Friulane
Presentazione del libro di Luca Vivan
18:00
Il Cammino di San Cristoforo
Presentazione e proiezione del film di Alfio Scandurra, promosso da PromoTurismo FVG e Montagna Leader
19:00
Musica dal vivo
Con la partecipazione dei gruppi The Strangers e Maicol and the revolution
22:00
Rock DJ set
Con DJ Skizzo
Domenica 16 giugno 2019
9:15
Escursione lungo il Cammino di San Cristoforo
Insieme a Alfio Scandurra e Fiocco, agli asinelli del Ciucoraduno e alle guide di Prealpi Cansiglio Hiking, percorreremo il tratto iniziale del Cammino di San Cristoforo tra Polcenigo e Budoia, con rientro al Parco di San Floriano verso le 13. Lungo il percorso, sosta all’azienda agricola Ortogoloso per degustare prodotti tipici. Prenotazione obbligatoria online 15€, comprensiva di assicurazione e tessera associativa Compagnia degli asinelli
9:30
Inizio delle attività per grandi e bambini
Giochi con gli asini, passeggiate in calesse, racconti di ciuchi e ciuchine, esposizione di artigianato locale e prodotti a chilometro zero
10:30
Printing Nature Experience
Prove di stampa con la natura per bambini dai 5 anni (durata 2 ore), a cura di Enrica Pilot
14:30
Giochiamo con la frombola
Allestiremo sul prato una gigantesca fionda, una struttura leonardesca con cui lanceremo bolidi colorati. Nel prato non mancheranno gli ormai immancabili caramelloni e la grande vela. A cura dell’associazione Molino Rosenkranz
16:00
Cinque anni in cammino con Rocinante
Racconti di viaggio tra Santiago e Roma in compagnia di un asino, con Roland Banka
17:30
Estrazione della Ciuco-lotteria
Tutte le attività si svolgono nell’area della Foresteria La Luna e i falò, all’ingresso del Parco Rurale di San Floriano. Nell’area del mercatino sarà disponibile un Baby Pit Stop gestito da Il Melograno per cambio pannolino e allattamento.
Informazioni
- Sulle attività della giornata: 349 5687046 o noi@compagniadegliasinelli.it (Compagnia degli asinelli)
- Prenotazione pasti e ospitalità al Parco: 331 8913299 (Cooperativa Controvento)
- Per approfondire le dotazioni e le strutture del Parco Rurale di San Floriano: parcosanfloriano.it
- Che cos’è il Ciucoraduno? Scopri la storia e le edizioni precedenti
Mangiare al Ciucoraduno
È possibile mangiare al sacco sui prati o nei tavoli che si trovano lungo i sentieri del Parco. Presso le foresterie del Parco Osteria La Luna e i falò e Taverna della lana sono disponibili sia a pranzo che a cena piatti di carne e vegetariani realizzati con prodotti del Parco (prenotazioni al 331 8913299)
Dormire al Ciucoraduno
Si può pernottare presso le due foresterie del Parco (prenotazioni al 331 8913299), in tenda (nei prati del Parco) o in camper (nel parcheggio a valle)
Ciucopacchetto turistico
Trasforma la tua visita al Ciucoraduno in una mini-vacanza di fine scuola o di inizio estate. Prenditi il tempo per un’escursione o un laboratorio creativo. Immergiti nella natura e nelle tradizioni di una provincia incontaminata.
- Pernottamento 1 o 2 notti con colazione in albergo a 3 stelle a Budoia o in albergo diffuso nel borgo storico di Polcenigo
- Laboratorio di cesteria tradizionale oppure escursione al sito palafitticolo del Palù
- Sistemazione ideale per famiglie o gruppi da 2/4 persone.
Consulta anche i pacchetti Ciucoraduno messi a disposizione da Pordenone Turismo.
Ciucopost
Aggiornamenti su viabilità e parcheggi al Ciucoraduno 2019
Quest’anno abbiamo lavorato a stretto con col Comune di Polcenigo per superare i limiti strutturali della viabilità nella zona del...
- 1
- 2